CAPPA A FLUSSO LAMINARE VERTICALE Flow Activa®
SCHEDA SINTETICA
La cappa Flow Activa® marchio e design registrati all'EU.I.P.O., è caratterizzata da un’elettronica di semplice comprensione e tecnicamente avanzata, da una linea gradevole ed essenziale e costruita con materiali robusti di alta qualità e durata. Flow Activa® è stata studiata per la protezione globale di operatore, prodotto e ambiente e destinata alla manipolazione di microrganismi non patogeni o patogeni a basso rischio biologico (Biohazard per cat.1).
La cappa Flow Activa VF è una cabina a flusso laminare verticale in classe ISO 5 (norma EN 14644-1), a parziale ricircolo (70% circa) dell’aria mediante filtro assoluto HEPA classe H14, e parziale espulsione (30%) dell’aria trattata da secondo filtro assoluto H14, con barriera d’aria protettiva per l’operatore attraverso immissione d’aria dall’apertura frontale.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- robusta carpenteria esterna in lamiera spessore 12/10”, verniciatura a polvere epossidica colore RAL 7035 (grigio chiarissimo)
- pannello fondale posteriore interno in acciaio inox AISI 304 finitura scotch-brite.
- piano di lavoro forellato, composto da segmenti in acciaio inox facilmente estraibili e sterilizzabili in autoclave
- finestrature laterali vetrate per controllo operazioni sottocappa
- vetro frontale di protezione temperato spessore 6 mm apribile a ribaltina, con allarme acustico di errata condizione operativa. Il vetro intelaiato è dotato di pistoni idraulici atti al mantenimento in posizione aperta del vetro durante le operazioni di pulizia
- altezza apertura frontale: 200 mm (in posizione di lavoro)
- dotata di n.2 filtri assoluti HEPA H14 con efficienza superiore al 99,995% MPPS su particelle con diametro uguale o superiore a 0,3 mm, conformi alla norma EN1822
- plenum rigido a tenuta dinamica.
- prese per DOP test sul flusso di mandata e sull’exhaust
- n° 1 motoventilatore di alta qualità a controllo elettronico, in grado di compensare le perdite di carico dovute al progressivo intasamento dei filtri assoluti
- regolazione automatica della velocità dell'aria di downflow e dell’aria di exhaust (barriera frontale)
Quadro di controllo
Sul quadro di comando, che racchiude la scheda elettronica controllata da un microprocessore di nuova generazione, sono presenti:
- interruttore generale a tasto O/I luminoso
- tastiera a membrana (soft touch) a protezione antistatica.
- display digitale con indicazione della velocità del flusso laminare verticale e della barriera frontale, in tempo reale, espressa in metri/secondo
- pulsante di emergenza con possibilità di aumentare la velocità del flusso d’aria in espulsione e sul piano di lavoro (aumento indiretto della barriera di protezione operatore)
- tasti per:
- azionamento della elettrovalvola di sicurezza su rubinetto gas (se l’elettrovalvola opzionale è stata installata)
- alimentazione presa elettrica interna di serie (230V/50Hz)
- accensione del motoventilatore
- accensione lampade led interne
- accensione lampada germicida UVC (interblocco con lampada fluorescente di sicurezza)
- contatore elettronico digitale di:
- funzionamento generale della macchina
- funzionamento lampada U.V.C. (se installata)
- timer di funzionamento lampada UVC a countdown impostabile dal cliente con autospegnimento a fine ciclo, da 1 fino a 999 minuti
- allarmi acustici e visivi per:
- velocità aria di LAF o BARRIERA insufficienti o troppo elevata.
- vetro frontale in posizione non corretta
- intasamento dei filtri
- funzionamento difettoso del/dei motoventilatori
- Preallarmi visivi con segnalazione su display di necessità di prossima sostituzione per:
- fine vita lampada germicida (opzionale) UVC
- raggiunto limite di utilizzo dei filtri installati (appare dopo 3900 ore di funzionamento motoventilatori)
- taratura e modifica eventuale dei parametri e delle impostazioni direttamente da tastiera senza apertura del quadro comandi
Caratteristiche tecniche
- raccordo scarico esterno: 250 vert (diam. ext mm) (opzionale per trasformare da classe II tipo A, al tipo B3 – necessita aggiunta secondo motoventilatore)
- portata aria espulsa: da 300 m3/h min a 600 m3/h max (a seconda del modello)
- rumorosità: < 60 dBA
- incremento termico < 4°C
- efficienza di filtrazione: > 99,995% MPPS (su diam.0,3 mm), classe H14 (norme EN1822)
- velocità media LAF: > da 0,25 a 0,50 m/sec
- velocità media barriera: > 0,40 m/sec
- intensità luminosa sul piano di lavoro: > 800 lux
- alimentazione elettrica: 230 V; 50 Hz
- Potenza nominale:
- mod. 90: 450 W
- mod.120: 480 W
- mod.150: 500 W
- mod.180: 700 W
- dimensioni esterne (supporto escluso):
- mod. 90: 980 x 795 x 1400 mm (l x p x h)
- mod. 120: 1285 x 795 x 1400 mm (l x p x h)
- mod. 150: 1465 x 795 x 1400 mm (l x p x h)
- mod. 180: 1890 x 795 x 1400 mm (l x p x h)
- dimensioni utili interne:
- mod. 90: 970 x 570 x 630 mm (l x p x h)
- mod. 120: 1275 x 570 x 630 mm (l x p x h)
- mod. 150: 1455 x 570 x 630 mm (l x p x h)
- mod. 180: 1880 x 570 x 630 mm (l x p x h)
- altezza apertura frontale: 200 mm
- peso netto:
- mod. 90: 175 kg
- mod. 120: 225 kg
- mod. 150: 245 kg
- mod. 180: 275 kg
Conformità
Cabina con zona di lavoro protetta da flusso laminare verticale sterile in classe ISO 5, versione da banco.
Costruita in conformità a:
- Norma EN 14644-1 – classe ISO 5
- Norma UNI EN 12469:2000
- Norma EN 1822 (per filtri assoluti HEPA)
- Norma 2006/42/CE Direttiva macchine/Directive on machinery/Directive relative aux machines
- Norma 2014/30/UE Direttiva compatibilità elettromagnetica
- Norma CEI EN 61010-1:2010 (Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio)
MODELLI DISPONIBILI
Dotate di serie di:
n°1 piano di lavoro forellato scomponibile in segmenti autoclavabili
n°1 motoventilatore centrifugo a bassa rumorosità
n°2 lampade led (da 10 W nel mod. 90; da 13 W nei mod. 120; da 20W nel mod. 150; da 24 W nel mod. 180)
n°1 filtro assoluto HEPA H14 in downflow
n°1 filtro assoluto HEPA H14 in espulsione
n°1 presa elettrica da 4A - 230 V 50 Hz per piccole strumentazioni
n°1 cavo di alimentazione elettrica 230 V - 50 Hz provvisto di spina di tipo UNEL-schuko
Vari accessori disponibili a richiesta. Vedere PDF con scheda tecnica stampabile.