GP FLOW ACTIVA
Macchina semplice da utilizzare e di dimensioni ridotte, è pensata per gli spazi ristretti o per essere facilmente trasportata da reparto a reparto mediante carrello. Creata per la protezione del prodotto, dell’operatore e dell’ambiente, la cappa GP Flow permette di rimuovere direttamente alla fonte gli inquinanti, mediante un flusso laminare verticale di aria sterile nella camera e sul piano di lavoro.
Una parte dell’aria aspirata viene ricircolata nel locale con o senza filtrazione assoluta (filtro HEPA in exhaust di serie nel modello plus e nella GP-H standard). Nel modello GP Flow standard Il flusso laminare è generato da 2 motoventilatori radiali interni, comandati dall’operatore, il quale può variare a suo piacimento la velocità di flusso verticale tramite l’interruttore luminoso e il variatore di comando posti sulla tastiera.
Nel modello Plus, la scheda elettronica controlla e verifica automaticamente che il flusso laminare verticale sia sempre allineato al valore richiesto ed impostato dall’utente, e sul display digitale si evidenzia in tempo reale la velocità di flusso laminare verticale in ogni istante, espressa in metri/secondo
Per la sua costruzione, non è chiaramente una cappa Biohazard ma una piccola cappa a flusso laminare verticale (consigliate quelle dotate di filtro HEPA anche in espulsione), in assenza di rischio biologico. Nel modello PCR l’80% dell’aria che passa attraverso il filtro HEPA e giunge con flusso laminare sul piano di lavoro viene espulso frontalmente verso l’operatore (protezione massima del prodotto, nulla per l’operatore) mentre solo il 20% attraversa il piano forellato e viene ripreso dai motoventilatori per essere ricircolato.
Caratteristiche tecniche per entrambi i modelli (Standard e Plus)
- Struttura: in lamiera spessore 12/10, verniciatura a polvere poliepossidica (RAL 7035).
 - Piano di lavoro: in acciaio inox AISI 304 forellato ed aspirato dal basso, diviso in due segmenti asportabili per pulizia
 - Camera di lavoro:
 
- Fondale posteriore: in acciaio inox AISI 304 finitura satinata scotch-brite, può ospitare prese elettriche e/o rubinetti gas (opzionali)
 - Pareti laterali: in vetro (spessore 4 mm)
 - Pannello frontale: in vetro temperato (spessore 5 mm), apribile a saliscendi scorrevole manualmente in verticale, posizionabile dal cliente a qualunque altezza rispetto al piano di lavoro (da 0 a 33 cm)
 
- Motoventilatori: motoventilatori radiali interni con ripartizione dell’aria 70% in downflow e 30% in exhaust. A regolazione manuale (modelli Standard) o automatico (modello Plus) dell’aspirazione.
 - Barriera frontale: ca. 0,40 m/s sull’apertura frontale in posizione lavoro
 - Flusso laminare: 0,40 m/s modificabile dall’utente
 - Rumorosità: inferiore a 58 dBA
 - Potenza nominale: 150 W
 - Filtri: HEPA in classe H14 secondo EN 1822 (efficienza 99,995% MPPS)
 - Dimensioni utili: 690 x 430 x 360 mm (L x P x H)
 - Dimensioni esterne: 700 x 490 x 770 mm (L x P x H)
 - Alimentazione: 220/240 V – 50/60 Hz
 - Peso: Kg 50 ca
 
Caratteristiche tecniche aggiuntive solo PER i modelli “Plus”
- Illuminazione media > 700 lux con lampada led da 10W
 - Possibilità di canalizzazione all'esterno dell'aria espulsa dal locale di installazione mediante collare con flangia diam. 150 mm (opzionale), motore estrattore remoto escluso
 
- Scheda elettronica comandata e controllata da microprocessore di nuova generazione, con display alfanumerico
 - Quadro di comando con tastiera soft-touch in policarbonato e una scheda elettronica di alta tecnologia con le seguenti funzioni:
 
- interruttore generale 0/1 luminoso
 - pulsante azionamento motoventilatori
 - pulsante accensione lampada led
 - pulsante accensione lampada germicida UVC
 - contaore digitale di funzionamento motori
 - allarme sonoro e visivo su display di superamento periodo massimo per la sostituzione dei filtri (resettabile)
 - allarme sonoro e visivo su display di superamento periodo massimo per la sostituzione della lampada UVC, se installata (resettabile)
 - tasto per alimentazione presa elettrica interna (eventualmente presente)
 - timer di funzionamento lampada UV a countdown impostabile dal cliente con autospegnimento a fine ciclo
 - lettura in tempo reale della velocità dell’aria (in m/sec) in flusso laminare verticale mediante display numerico a led blu
 - allarme velocità di flusso laminare insufficiente
 
- regolazione automatica della velocità dell’aria frontale in grado di compensare:
 
- in modo continuo le variazioni di apertura del vetro frontale
 - il progressivo intasamento dei filtri assoluti
 - la presenza dell’operatore di fronte alla cabina riducendo le turbolenze nelle zone di lavoro
 
Modelli disponibili e dotazioni
In base alla tipologia di filtrazione richiesta, si possono avere:
Cappa GP Flow Standard, dotata di:
n°1 filtro assoluto HEPA in downflow
Cappa GP Flow Standard_H, dotata di:
n°1 filtro assoluto HEPA in downflow
n°1 filtro assoluto HEPA in exhaust
Cappa GP Flow Plus
n° 1 filtro assoluto HEPA in downflow
n° 1 filtro assoluto HEPA in exhaust
n° 1 plafoniera con lampada led 10 W
Cappa GP Flow Plus PCR
n° 1 filtro assoluto HEPA in downflow
n° 1 plafoniera con lampada led 10 W
n° 1 lampada UVC 15W
